Normale sarai tu!

Lettura scenica ispirata al tema della diversità a cura del Faber Teater Abile, dis-abile, diverso, uguale, diversamente abile, ugualmente abile. Io. Tu. Come spiegare la disabilità ai bambini? Come dire “io sono io, io non sono il mio handicap, io non sono la mia carrozzina, né la mia malattia,…

MEM. In nome della madre

Lettura musicata ispirata a In nome della madre di Erri De Luca a cura di Linda Messerklinger La storia di una ragazza, dell’annuncio che le cambierà la vita. E’ la storia della madre per eccellenza che riflette la storia di tutte le madri nela sua semplicità e straordinarietà. Un…

L’Iliade

Lettura animata ispirata alla Guerra di Troia a cura dell’Associazione Culturale Crab Tanti racconti tratti dalle gesta dei più grandi eroi dell’antica Grecia e dalle appassionanti vicende della città di Troia, dalla sua nascita alla sua distruzione. Un primo, suggestivo incontro, con la mitologia greca dal taglio semplice e…

L’ultimo elefante

Lettura animata tratta dall’omonimo libro di Pino Pace a cura dell’autore La vicenda è ambientata nel 218 a.C., nel corso della seconda guerra punica. Mesilea (detto Mes) è un ragazzino che abita in un villaggio in quella che ora si chiama Provenza, in compagnia del suo cane Blez bada…

L’Isola del Tesoro

Lettura scenica ispirata all’omonimo libro di Robert Stevenson a cura dell’Associazione Culturale Stregatto Sulla rotta di una mappa misteriosa, alla ricerca del leggendario forziere di Capitan Flint. L’avventura più amata della letteratura per ragazzi rivive nelle splendide tavole di Roberto Innocenti. Un racconto per immagini della storia del giovane…

Il ladro di Monna Lisa

Lettura animata ispirata all’omonimo libro di Géraldine  Elschner a cura di Vincenzo Valenti dell’associazione ART.O’ Come resistere allo sguardo magnetico della bella Monna Lisa? Impossibile non cadere in tentazione! Al punto da mettere a segno un furto sensazionale e fuggire dal Louvre con il dipinto della Gioconda! Al suo…

Dall’alto di una nuvola con Rodari

Lettura animata a cura di Irene Zagrebelsky – Associazione Culturale Teatro Contesto Una fiaba, ci dice Rodari, è un modo di parlare del mondo, di entrare nella realtà non dalla porta ma dal tetto, dal camino, dalla finestra. Il mondo si può guardare ad altezza d’uomo, ma anche dall’alto…

Cavalieri e principesse e terribili mostri!

Lettura animata della collana di Sara Marconi ispirata all’Orlando Furioso, a cura dell’autrice Nelle grandi storie, in quelli che chiamiamo “classici”, ci sono personaggi e racconti meravigliosi e indimenticabili: la bellissima principessa, il guerriero senza paura, il mostro spaventoso, il gigante crudele, la maga potente. La collana Storie nelle…

Bene di tutti, proprio di tutti!

Lettura scenica ispirata al tema della legalità a cura del Faber Teater Bene di tutti, proprio di tutti: anche dei brutti! Il Bene comune. Stare bene insieme. Cosa significa? Molte cose complicate sono state inventate per provare a diffondere e difendere questo “stare bene insieme”. Sono state inventate leggi,…

Alza i volumi

Lettura sonorizzata ispirata alle storie di Calvino e Rodari a cura di Elisa Fighera dell’Associazione Place du Marchè Chiudete gli occhi e aprite le orecchie: inizia la storia….  Fiabe, racconti, favole per bambini raccontate con l’aiuto di suoni e rumori creati sul momento dalla rumorista-musicista-narratrice in scena con tubi,…