La Fondazione Teatro della Toscana, in collaborazione con l’Associazione Culturale La Nottola di Minerva, in occasione della Festa della Repubblica del 2 giugno 2023 – cinque presentazioni tematiche nelle cinque Biblioteche comunali di Firenze (Biblioteca delle Oblate, Biblioteca Luzi, BiblioteCaNova Isolotto, Biblioteca Buonarroti, Biblioteca Villa Bandini) – presenta:

Anatomia di una Repubblica

Viaggio nella storia dell’Italia repubblicana

 

  • Biblioteca Luzi, ore 11.00-12.00

Cittadinanza democratica e parità di genere à Come emerge il tema della parità di genere in Assemblea costituente? Quali gli indici dai quali ricavare la persistenza (spesso irriflessa) di certi stereotipi? A che punto siamo adesso?

Con Iacopo Benevieri, autore di Cosa indossavi?, Tab edizioni, 2022.

Introduce e modera: Maria Cristina Carratù, giornalista di La Repubblica

Iacopo Benevieri è avvocato penalista. Si occupa del linguaggio come strumento di attuazione di diritti e di esercizio di poteri nel processo, argomento di cui scrive su numerose riviste giuridiche e di cui tratta come relatore in convegni e corsi di aggiornamento professionale.

Galleria fotografica

  • Biblioteca delle Oblate, ore 12.00-13.00

La costruzione della cittadinanza democratica à Come viene immaginata e costruita la cittadinanza democratica? Dove si colloca la discontinuità rispetto all’esperienza fascista? Il Novecento mostra alcune parole che restano (lavoro, solidarietà, politica sociale, ecc.) ma che mostrano significati molto diversi nel passaggio dal fascismo alla Repubblica. La constatazione dello scarto tra l’enunciazione di tali principi nella Carta costituzionale e la loro “riscrittura” nella prassi di tutti i giorni offre l’occasione per rileggere con occhi nuovi il documento fondativo del nostro vivere civile e di riflettere su quale sia la strada da imboccare per costruire una società più giusta.

Gherardo Colombo, autore di Anti Costituzione. Come abbiamo riscritto (in peggio) i principi della nostra società, Garzanti, 2023

Con Irene Stolzi, Università di Firenze, Niccolò Abriani, Università di Firenze e Antonio Pascale, scrittore e giornalista

Gherardo Colombo. Ex magistrato protagonista di alcune fra le più storiche inchieste giudiziarie del nostro paese, è impegnato in un’intensa attività di divulgatore per la diffusione della cultura della legalità.

Galleria fotografica

  • Biblioteca Buonarroti, ore 17.00-18.00

Da Pinocchio a Masterchef, dalla fame all’abbondanza. Storia del boom economico

Come abbiamo fatto a costruire il periodo d’oro sull’economia italiana, il boom economico, attraverso quale innovazione (la plastica e la chimica) abbiamo costruito il benessere, e quali sono stati i costi che poi abbiamo pagato.

Da Pinocchio a Masterchef, dalla fame all’abbondanza, una descrizione del miracolo economico, come abbiamo fatto a trasformare un paese contadino in una potenza economica, con quali innovazioni e con quali costi.

Con Emanuele Felice, autore di La conquista dei diritti, Perché il Sud è rimasto indietro, Ascesa e declino. Storia economica d’Italia, Il Mulino, 2022 e Antonio Pascale, giornalista, scrittore e blogger italiano.

Emanuele Felice insegna Economia nell’Università G. d’Annunzio di Pescara. Con il Mulino ha pubblicato «Divari regionali e intervento pubblico. Per una rilettura dello sviluppo in Italia» (2007), «Perché il Sud è rimasto indietro» (2014) e «Storia economica della felicità» (2017).

Galleria Fotografica

  • BiblioteCaNova Isolotto, ore 17.00-18.00

Il costituzionalismo e la rivoluzione digitale: quali sfide? Le nuove tecnologie impongono sostanzialmente di rivedere tutte le coordinate attorno alle quali era stato costruito lo spazio democratico: dall’idea del soggetto e delle sue libertà, al rapporto tra potere dello Stato e poteri privati, fino alla concezione della rappresentanza politica e in genere del rapporto tra società e istituzioni. Al tempo stesso nei nuovi strumenti di intelligenza artificiale si annidano inediti rischi di discriminazione e di lesione di diritti fondamentali dei cittadini.

Con Niccolò Abriani e Giulia Schneider, autori di Diritto delle imprese e intelligenza artificiale, Il Mulino, 2022

Introduce e modera: Stefano Pietropaoli, Università di Firenze

Niccolò Abriani è ordinario di Diritto commerciale nell’Università degli studi di Firenze. È fondatore e condirettore della «Rivista del diritto societario» e condirettore della «Rivista di diritto dell’impresa».

Giulia Schneider è assegnista di ricerca al LiderLab della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, dove si occupa di diritto e nuove tecnologie, ed è docente a contratto dell’Université Catholique de Lille.

Galleria fotografica

  • Biblioteca Villa Bandini, ore 17.30-18.30

Eguaglianza e diritti sociali: un declino inevitabile?

In Assemblea costituente i diritti sociali (diritto al lavoro, alla salute, all’istruzione ecc.) furono immaginati come diritti essenziali al pari dei diritti civili e politici. Si tratta infatti di diritti chiamati a sostanziare di elementi di democrazia sociale ed economica la democrazia politica. Negli ultimi 40 anni si è assistito a una progressiva flessione della loro centralità. Come impatta questa flessione sulla salute delle democrazie? Quale ruolo ha avuto l’Europa e quale potrebbe avere negli anni a venire?

Marco del Panta, Segretario Generale dell’Istituto universitario Europeo, dialoga con Irene Stolzi, Università di Firenze

Chiara Giorgi insegna Storia contemporanea all’Università di Roma La Sapienza. Con il Mulino ha pubblicato «La previdenza del regime. Storia dell’Inps durante il fascismo» (2004).

Ilaria Pavan insegna Storia contemporanea alla Scuola Normale Superiore di Pisa. Con il Mulino ha pubblicato «La doppia epurazione. L’Università di Pisa e le leggi razziali tra guerra e dopoguerra» (con F. Pelini, 2009).

Galleria fotografica

 

Locandina Anatomia di una Repubblica